Sfogliato da
Autore: Maura Saita Ravizza

COSTELLAZIONI PSICOGENEALOGICHE

COSTELLAZIONI PSICOGENEALOGICHE

La Psicogenealogia e un metodo che analizza le storie di famiglia per comprendere i “non risolti” che gli antenati hanno lasciato in sospeso e che definiscono il destino dei discendenti. Lutti tragici, ingiustizie, traumi non elaborati, abbandoni, esclusioni, sono tutti fatti che rischiano, quando non sono stati affrontati nel momento in cui sono accaduti, di ritornare simbolicamente nella vita dei discendenti. Per esempio, un figlio abbandonato o non riconosciuto potrebbe essere la causa dell’impossibilità nei nipoti o pronipoti di avere…

Leggi tutto Leggi tutto

Psicanalisi e Psicogenealogia

Psicanalisi e Psicogenealogia

ORIGINI DELLA PSICOGENEALOGIA Dopo un secolo di psicanalisi1 terapeuti di varia estrazione si sono resi conto che non tutti i problemi dell’individuo venivano dalla sua storia personale più o meno rimossa. Maria Törok e Nicolas Abraham, psicanalisti freudiani di origine ungherese, hanno notato che certi pazienti in analisi mostravano sintomi o esprimevano sentimenti che non erano in nessuna relazione con le loro esperienze personali. Hanno poi sviluppato una ricerca su più generazioni e hanno emesso l’ipotesi dell’esistenza nella psiche umana di…

Leggi tutto Leggi tutto